La comunità di Monastero Bormida ha reso gli onori ai Caduti
La comunità di Monastero Bormida ha reso gli onori ai Caduti di tutte le guerre domenica 7 novembre, terminata la Santa Messa, con una cerimonia presso il Monumento ai Caduti, dove, dopo la deposizione della corona di alloro e la benedizione impartita dal parroco don Claudio Barletta, i ragazzi delle scuole hanno distribuito ai presenti delle farfalle di carta colorata, simbolo della pace.
Il Presidente del Gruppo Alpini Gianfranco Cagno ha poi letto la comunicazione del Presidente Nazionale A.N.A. Sebastiano Favero in ricordo del centenario della traslazione delle spoglie del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria di Roma. Il sindaco Gigi Gallareto ha ricordato come molti Comuni d’Italia, tra cui Monastero Bormida, hanno conferito nel corso del 2021 la cittadinanza onoraria a questo soldato senza nome, simbolo delle migliaia di giovani che hanno dato la loro vita per la Patria, nel corso delle tante guerre che hanno coinvolto l’Italia; oggi che viviamo fortunatamente in una Europa unita pacifica, in cui possiamo professare le nostre idee politiche, il nostro credo religioso, le nostre opinioni, non dobbiamo dimenticare quei tempi lontani e quei sacrifici.
Il Maresciallo Cergol, comandante della stazione dei Carabinieri di Bubbio, originario della Venezia Giulia, ha sottolineato il valore del ricordo di quei giovani, che sono morti molti decenni fa ma che sono ancora oggi esempio di lealtà, di fedeltà, di patriottismo.
Alla cerimonia erano presenti, oltre alla popolazione, i rappresentanti delle Associazioni del territorio con i rispettivi gonfaloni: il Comune, l’A.N.P.I., l’A.N.A., l’Ass. Carabinieri in congedo, il Consiglio Comunale dei Ragazzi, il Gruppo Comunale di Protezione Civile, la Croce Rossa.